AREA VIGILANZA : Servizio di Polizia Locale
Responsabile: dott. Martino DEL NEGRO
Agenti in organico:
INDIRIZZO Piazza Nascimbeni, 16 - 33027 Paularo
Telefono centralino: 0433/70026
Fax: 0433/70844
e-mail: polizia.locale@com-paularo.regione.fvg.it
ORARIO AL PUBBLICO | ||
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
LUNEDÌ | -- | -- |
MARTEDÌ | -- | -- |
MERCOLEDÌ | -- | -- |
GIOVEDÌ | -- | -- |
VENERDÌ | -- | -- |
SABATO | -- | -- |
Competenze
• Accertamento e verbalizzazione violazioni al Codice della Strada ed ai regolamenti locali
• Controllo sul commercio e sugli esercizi pubblici
• Anagrafe canina
• Passi carrai e segnaletica stradale
• Polizia mortuaria
• Mercato settimanale
• Verifica sulle occupazioni di suolo pubblico
• Notifica di atti amministrativi e giudiziari
• Controlli in materia urbanistico-edilizia ed ambientale
•Vigilanza sul patrimonio agro-forestale dell’Ente;
•Gestione del patrimonio forestale dell’Ente ( incarichi per progetti di taglio, gare di appalto per la vendita del legname, direzione lavori, richieste di contributo, assegnazione fabbisogni legname da opera e legna da ardere ai privati );
•Controlli in materia ambientale, ittica e venatoria;
•Controlli sull’agricoltura (allevamenti, trasporto animali, sfalcio dei prati, smaltimento deiezioni zootecniche, ecc.);
•Monitoraggio del territorio (frane, allagamenti, caduta di piante, transitabilità piste forestali, ecc.);
•Rilascio autorizzazioni al transito il deroga al divieto di cui alla L.R. 15/91;
•Rilascio autorizzazioni al campeggio;
•Rilascio autorizzazione alle piccole derivazioni d'acqua ed al prelievo di materiale litoide (ghiaie, sassi, ecc.) per uso domestico L.R. 16/02;
•Rilascio permessi temporanei per la raccolta funghi;
•Attività didattica nelle scuole.
Attività:
Svolge le funzioni di Polizia Locale previste dalla legge, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e da quella regionale.
Le funzioni espletate dalla Polizia Locale sono:
- la prevenzione e repressione delle violazioni alle norme contenute in leggi, regolamenti, provvedimenti statali, regionali e locali;
- la polizia stradale, giudiziaria e di pubblica sicurezza come previsto dalla legge statale;
- l’informazione, la notificazione e l’accertamento di atti;
- il soccorso alla popolazione;
- la vigilanza sul patrimonio pubblico.
![]() | TRANSITO_SU_PISTE.pdf | 15.0 K |
![]() | Faxsimile_piste.doc | 29 K |